top of page

 

BIOGRAFIA

​​

Geoff Westley ha una carriera lunga e sempre di alto profilo.  Diplomato al Royal College of Music di Londra,  già a 23 anni dirige il musical Jesus Christ Superstar nel West End di Londra. Nello stesso anno, invitato ad unirsi ai Bee Gees, è stato per 7 anni il loro Direttore Musicale in tutti i tour mondiali della band, esibendosi in luoghi prestigiosi come Madison Square Garden, Budokan Tokyo, Maple Leaf Stadium Toronto, Central Park New York, and Sydney Opera House.

Come tastierista ed arrangiatore ha collaborato con molti artisti internazionali tra i quali: Carpenters / Peter Gabriel / Andrew Lloyd-Webber / Phil Collins/ Everly Bros / Vangelis / Gerry Goldsmith / Hans Zimmer / Marvin Hamlish / Henry Mancini .....

​

In Italia è noto per essere il produttore ed arrangiatore di due dischi storici di Lucio Battisti - Una Donna per Amico e Una Giornata Uggiosa, e dell’album di Claudio BaglioniStrada Facendo", oltre che della famosissima “Avrai”.  Da qui in poi Geoff collabora con i più famosi e quotati artisti della scena pop Italiana:  Mango (Sirtaki), Renato Zero (Voyeur - Cattura - Spalle al Muro), Riccardo Cocciante (La Grande Avventura) Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Fabio Concato, Lucio Dalla, Fabrizio de André, Fiorella Mannoia e molti altri.

​

Per il mondo Latino ha prodotto ed arrangiato: Victor Manuel, Ana Belen, Pablo Milanes, Fito Paez, Chico Buarque, Chavela Vargas, Antonio Banderas ....

​

Una grande passione di Geoff Westley è sviluppare e scrivere grandi progetti per Orchestra Sinfonica. Come arrangiatore e direttore ha lavorato con alcune tra le più importanti orchestre del mondo: London Symphony Orchestra, Royal Philharmonic Orchestra, Philharmonia, London Chamber Orchestra, le Orchestre del Teatro Regio di Parma, del Teatro Bellini di Catania, del Teatro Verdi di Salerno, Orchestra laVerdi di Milano, Roma Sinfonietta, Brno Philharmonic, Budapest Symphony Orchestra.

​

Tra i suoi grandi progetti orchestrali: Sogno No1 - con la London Symphony Orchestra, nuove versioni orchestrali di opere di Fabrizio de André.  Un adattamento dell’Opera Hansel & Gretel di Humperdinck (come balletto 2-Act a figura intera); Storia di Una Capinera, una nuova opera di Gianni Bella/Mogol registrata con la Brno Philharmonic in Cecoslovacchia e Parma; Un Piccolo Natale in Più, un album di musica natalizia con Claudio Baglioni e la Budapest Symphony Orchestra; Rielaborazioni di pezzi classici noti di Rachmaninov, Poulenc, Tchaikowsky, Kreisler, Schumann e Saint-Saëns - come duetti per Tenore lirico, Solo Violino ed Orchestra; Un album di canzoni nordiche di Grieg, Sibelius & Nielsen, in nuove versioni orchestrali e realizzate con la soprano Janice Watson e la Budapest Symphony Orchestra, e La Nouvelle Vague creato sulle musiche dei compositori delle colonne sonore del cinema francese degli anni ’50 e ’60.

​

Per il Festival di Sanremo ha ideato, arrangiato e condotto un medley per Eros Ramazzotti - Special Guest nel 2016, ed è stato voluto da Claudio Baglioni come Direttore Musicale per i Festival di Sanremo 2018 e 2019, nei quali ha curato arrangiamenti e direzione d'orchestra per star internazionali come James Taylor e Sting, e per artisti Italiani come: Laura Pausini, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Il Volo, Antonello Venditi, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante, Biagio Antonacci, Ligabue, Gianna Nannini, Elisa, Giorgia, Nek, Renga, Pezzali, Mengoni.

​

Il progetto Sogno No1 è diventato anche un concerto live, con l’interpretazioni di Peppe Servillo e Pilar, ed è stato eseguito recentemente a Milano, Gubbio (PG), Salerno, Regia di Caserta, Isernia, e due “Sold Out’ presso il Teatro Bellini di Catania.

​

A Settembre 2022 ha diretto l’Orchestra e il Coro del Teatro Verdi di Salerno in 2 concerti alla Regia di Caserta con Claudio Baglioni, dove è stato presentato l’album Strada Facendo (1981) in una nuova versione orchestrale, preparato ad hoc per la reunion fra i due artisti.

​

Tra le sue composizioni, Travels in the Arctic Circle, un'opera da camera commissionata dalla Royal Opera House Covent Garden, cicli di canzoni per la voce lirica, tanti composizioni per Piano Solo, "Favole al Telefono”, musiche originali sulle favole di Gianni Rodari, e raccontati in concerto da Peppe Servillo.  Due gli album di Piano Solo con sue composizioni originali:  Does What It Says On The Tin & The Mellow Album.

​

Ha collaborato in 2 film di James Bond: come tastierista e direttore d'orchestra della colonna sonora di “The Spy Who Loved Me” ..... ed era il pilota di mongolfiera in “Octopussy”.

Ha pilotato mongolfiere per la squadra nazionale Britannica nei campionati mondiali ed europei.

​

bottom of page