![](https://static.wixstatic.com/media/e53770_6286e291a45045a795543e3c7f56f770~mv2.jpg/v1/fill/w_473,h_479,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e53770_6286e291a45045a795543e3c7f56f770~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e53770_411d967133f640e09a21c74279a47b1a~mv2.jpeg/v1/fill/w_460,h_690,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e53770_411d967133f640e09a21c74279a47b1a~mv2.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e53770_370274bb68374cea96f19b32faf7692a~mv2.jpg/v1/fill/w_452,h_600,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e53770_370274bb68374cea96f19b32faf7692a~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/e53770_0d073ae84969427e9c6dc5322a1012df~mv2.jpeg/v1/fill/w_452,h_478,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e53770_0d073ae84969427e9c6dc5322a1012df~mv2.jpeg)
Geoff Westley
Piano Solo
Un concerto di musiche originali nate dalle improvvisazioni. Geoff esegue al pianoforte brani tratti dai suoi due album per Piano Solo, da un nuovo terzo album in preparazione, e da altri progetti di sue composizioni.
La musica spazia dai lunghi brani rapsodici del primo album, frutto di libere improvvisazioni, alle più riconoscibili forme classiche del secondo: Passacaglia, Notturno, Romanza, Pastorale per Fin'Estate, Preludio 4B, Wheelchair Waltz ecc., nonché estratti da un recente progetto tratto da “Favole al Telefono” di Gianni Rodari, ideato per la performance con Peppe Servillo (voce narrante), e portato in giro per l'Italia.
Il concerto è arricchito da aneddoti dalla sua lunga carriera in musica, e ricordi di alcune delle collaborazioni grazie alle quali è diventato celebre.
_ _ _ _ _ _
​
«Da piccolo, mi addormentavo ogni sera ascoltando la mamma che suonava il pianoforte nella stanza di sotto. E così, già in tenera età mi sono innamorato di quella musica: Valzer di Brahms, Preludi di Chopin e Rachmaninov, brani di Mendelssohn, Schubert, Grieg, Schumann, e tanti altri.
Così a quattro anni ho detto a mia madre che volevo suonare anch’io. Ho ricevuto da lei le prime lezioni, e poco a poco, durante gli anni, ho consumato tutta la bella musica che si trovava nello sgabello. Suonavo per ore e ore senza stancarmi mai e, ancora oggi, non mi sono fermato.
La musica che esce da noi quando inventiamo è una somma della musica che abbiamo assorbito come ascoltatori.
In queste mie Improvvisazioni si può sentire la mano dei grandi nomi che mi hanno ispirato tutto fin dall’inizio. Queste composizioni sono offerte come un omaggio a loro, come un ringraziamento dal fondo del cuore per la gioia infinita che la loro musica mi ha regalato nell’arco di un’intera vita creativa.»
Geoff Westley